Digital Art, arte sperimentale che si avvale della teconlogia

Digital Art, la forma d’arte virtuale
La digital art non è un movimento, né un manifesto artistico d’avanguardia, né una tecnologia ma una sensibilità, un termometro del nostro tempo con proposte originali e un linguaggio innovativo, è la trasformazione della società nell’impatto con i nuovi processi creativi e comunicativi. Le sue opere sono di pura fantasia, create plasmando i pixel di un computer, trasformando la fredda matematica, la dura logica di una macchina in pura creatività, e quindi arte allo stato puro. La digital art non è un’arte che si può toccare ma si può vedere o persino manipolare. L’immagine, che può essere statica o animata, bidimensionale o tridimensionale, viene o acquisita attraverso scansioni di immagini preesistenti ed elaborata poi attraverso programmi di grafica, oppure creata attraverso una formula matematica. La tecnologia digitale ha rivoluzionato le dinamiche per produrre e fruire dell’arte e dei linguaggi artistici tradizionali (la pittura , la scultura, la stampa, la fotografia, il cinema). La digital art, inoltre ha dato il via ad ulteriori e sofisticate forme artistiche fino ad allora mai sperimentate come la net art, la software art, le installazioni digitali, gli ambienti di realtà virtuale e le performance art. Molti sostengono che la digital art non sia una vera e propria arte, in quanto è creata dal computer e quindi ci possono essere milioni di copie tutte diverse e mancare sempre l’originale. Ma qualsiasi forma d’arte non viene considerata per gli strumenti con i quali viene realizzata, l’arte è un messaggio visivo che rappresenta le emozioni dell’artista. Questo significa che questa nuova arte dovrebbe essere accettata in quanto rappresenta creatività, estro e conoscenza dei principi di design e dell’arte stessa. Quindi il computer per la digital art è solo uno strumento fine a se stesso che fa da tramite per trasferire sullo schermo, invece che su tela, il pensiero, la visione, il ritmo, le sensazioni e i colori del Digital Artist.
Digital Art, le sue forme
La forme della digital art sono molteplici: illustrazioni grafiche, come pubblicità, poster design, manifesti, locandine e loghi; illustrazioni, nel senso più ampio del termine, adottate negli ebook, siti web e fumetti; modelli in 3D, come animazioni, film, video games. Insomma se guardiamo il mondo che ci circonda, la digital art è sempre presente. la digital art deve ancora guadagnarsi l’accettazione e il riguardo concessi a forme d’arte storicamente consolidate come scultura, pittura e disegno, forse a causa dell’erronea impressione da parte di molti che “a farla è il computer”. Ad ogni modo, gli artisti digitali dispongono di un’ampia gamma delle tecniche di cui sopra per esprimere creativamente loro stessi. I computer vengono usati comunemente anche per creare musica, specialmente musica elettronica, in quanto forniscono una maniera facile e potente per arrangiare e creare campioni sonori. È possibile che l’accettazione generale del valore della digital art aumenterà allo stesso modo in cui è aumentata l’accettazione della musica prodotta con l’elettronica durante gli ultimi tre decenni.